Anche la classe 1B di Pian di Scò ha realizzato il primo progetto collaborativo .... un augurio dedicato alla nostra scuola!!!!! Bravi ragazzi continuate così ..... l'interesse che dimostrate è fondamentale per imparare!!!
Blog di Arte e Immagine dedicato agli alunni della scuola secondaria di primo grado
sabato 28 settembre 2013
lunedì 23 settembre 2013
Un augurio dalla 1A di Pian di Scò!!!!!
Gli alunni della classe 1A hanno decorato una delle pareti della loro classe con una frase augurale ............ ogni studente ha realizzato sulla superficie/lettera assegnata la propria "opera prima" .. l'effetto finale è ottimo .................. ben arrivati 1A speriamo di trascorrere insieme ore molto CREATIVE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
giovedì 19 settembre 2013
Pronti, partenza, via .................. CREATE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Finalmente siamo di nuovo a disegnare .......... la classe 2A di Faella durante la prima lezione si è dimostrata desiderosa di disegnare .... ed hanno prodotto sollecitati dall'insegnate la prima prova grafica del nuovo anno ............. conservate ragazzi il vostro entusiasmo nel cimentarvi in nuove imprese .... ma cercate anche di valorizzare di più lo studio della storia dell'arte ................. senza osservare le opere non possiamo imparare!!!!!!!!!!!!!!!!!
lunedì 16 settembre 2013
Alla scoperta di Giotto!!!!
Nel Medioevo l'arte è sopratutto un mezzo d'espressione del sentimento e della devozione religiosa. Così come la bellezza del creato e della natura anche la bellezza dei prodotti dell'uomo è un riflesso di Dio. Il compito dell'arte è contribuire ad innalzare l'anima fino a contemplare la divinità e insieme far percepire la presenza di Dio sulla terra attraverso un linguaggio capace di narrare le vicende bibliche anche alle masse non alfabetizzate. Giotto è il grande protagonista di questo periodo: certamente tra i più grandi pittori italiani; allievo di Cimabue, fu molto apprezzato dai contemporanei, tanto da essere definito dal Boccaccio "il miglior dipintor del mondo". Giotto con la sua pittura ha portato una grande rivoluzione nell'arte figurativa, diventando il modello d'ispirazione per gli artisti del Rinascimento. Egli ha infatti rotto gli schemi con la pittura del passato diventando un innovatore di gusto e di stile. Pubblico la lezione svolta nella classe seconda dedicata a Giotto ..... spero sia utile!!!!!
martedì 10 settembre 2013
Buon inizio anno scolastico a tutti!!!!!!
Alle ore 8:00 dell'11 settembre suonerà la prima campanella dell'anno scolastico 2013/2014 e gli studenti entreranno in classe: il professore aprirà il suo Tablet e farà l’appello scorrendo i nomi sul suo registro elettronico, poi si alzerà e accenderà la Lim e dopo aver aperto la cartella "Caravaggio: un genio in fuga" inizierà la sua lezione. Questi gesti che stanno diventando abitudine anche nelle nostre affollatissime classi mi hanno inevitabilmente riportato al passato quando avevo 6 anni ed iniziavo le scuole elementari senza mai aver frequentato la scuola materna con tanto timore ...........................
..... sono io!!!!! All'età di sei anni!!!!!!!!!!!!!
questi quaderni hanno per me un valore affettivo importante così come i diari delle superiori o i quaderni delle medie ................... oltre ad un album delle figurine dedicato alla geografia .............. non era semplice completare la pagina dedicata alla toscana .....
quanti ricordi ..... auguro a tutti i miei studenti di iniziare con entusiasmo il nuovo anno .. oggi abbiamo la possibilità di condividere, di scambiarci informazioni ................ di stare sempre in contatto ..................... ma non correte troppo fermatevi a riflettere, a godervi certi momenti, a non bruciare troppo le tappe ........................ è bello crescere con cellulari sempre in tasca, con il wireless, con i social network, con le chat, i blog ..... ma non dimenticate che il "gusto" di toccare la carta delle pagine di un libro nuovo, di sentire la voce dei vostri compagni e dei vostri insegnanti non è sostituibile ............... ascoltare, guardare, leggere ................. e conservare tutto ciò che vi sembra importante ..............
BUONA SCUOLA A TUTTI ..... LA VOSTRA PROF
Iscriviti a:
Post (Atom)
Il gesto si colora
Questo semplice esercizio mostra come il movimento possa essere rappresentato sul foglio da disegno. Gli alunni della 1A di Faella hanno i...


-
Arianna B. Nella prospettiva centrale con un solo punto di fuga, le linee parallele tra loro convergono idealmente in un unico punto...
-
Nel giugno del 1901 Picasso si recò per la seconda volta a Parigi per incontrare Pedro Manach, giovane commerciante d'arte di origine ca...
-
Condivido con i miei lettori un video "With Syria" ispirato alla bambina col palloncino rosso di Banksy per raccontare il dra...
